Baita Pozzetto in miniatura di Castione della Presolana BG

Questa miniatura è il risultato di una forte passione, nata dall’osservazione della costruzione di una casa in pietra dal mio balcone. Ho scoperto di possedere una notevole manualità nel riprodurla in scala ridotta, utilizzando gli stessi materiali di una casa vera: pietra, cemento e legno.

L’entusiasmo dei bambini che la ammiravano durante un’esposizione, pieni di stupore e curiosità, è stato per me uno stimolo prezioso a coltivare questa passione.

Questa miniatura rappresenta una fedele riproduzione di una delle sei baite di montagna che ho riprodotto del comune di Castione della Presolana, in provincia di Bergamo, Italia.

La struttura ha un tetto spiovente ricoperto da coppi con alcune pietre sparse sopra, che permettono di tenerli fermi in caso di vento forte, due abbaini con piccole finestre impreziosite da delle tende bianche e blu e una canna fumaria in mattoni. La facciata è fatta di pietre grigie con infissi e persiane in legno.
Davanti c’è un portico con una staccionata in legno e un mucchio di legna accatastata. Sullo sfondo ci sono grandi foglie verdi che fanno pensare a un ambiente naturale montano.
Il calcetto che si vede nella foto è un piccolo tavolo da calcio balilla in miniatura, posizionato nella veranda della baita. È realizzato in modo semplice ma dettagliato: ha una struttura rettangolare con una superficie verde, delle piccole aste orizzontali con miniature di giocatori colorati fissate sopra. Il calcetto è vicino alla staccionata. I dettagli sono stilizzati ma riconoscibili e contribuiscono a dare un tocco di realismo e vivacità alla scena del modellino.

Questa descrizione è stata creata con l’intelligenza artificiale di un’app per non vedenti.