Chiara Magni
ArtistaWind of Change
					This painting was born in a moment of deep transformation.
I remember feeling that everything around me was shifting, my work, my life, the way I perceived myself. It wasn’t chaos, it was movement. A silent call to evolve.
The unicorn appeared almost by itself, as if it had always been there, waiting for the right time to step out of the mist.
It represents the force that pushes us forward when we resist change, that invisible energy that reminds us that growth often comes disguised as disruption.
The contrast between the cool blues and the burning oranges mirrors that inner conflict the comfort of what we know against the fire of what we are becoming.
It’s about the courage to let go, the trust that something larger than us is leading the way.
When I painted it, I didn’t think of myth or fantasy.
For me, the unicorn became a metaphor for the spirit, untamed, luminous, and constantly in motion.
It’s that part of us that refuses to give up, that keeps running even when the path disappears.
Every brushstroke carries that vibration, freedom, surrender, and the quiet strength of those who embrace transformation instead of fearing it.
Questo dipinto è nato in un momento di profonda trasformazione.
Ricordo la sensazione che tutto intorno a me stesse cambiando il mio lavoro, la mia vita, il modo in cui percepivo me stessa.
Non era caos, era movimento. Un richiamo silenzioso a evolvermi.
L’unicorno è apparso quasi da solo, come se fosse sempre stato lì, in attesa del momento giusto per emergere dalla nebbia.
Rappresenta la forza che ci spinge avanti quando resistiamo al cambiamento, quell’energia invisibile che ci ricorda che la crescita spesso arriva travestita da sconvolgimento.
Il contrasto tra i blu profondi e gli aranci infuocati riflette quel conflitto interiore la sicurezza di ciò che conosciamo contro il fuoco di ciò che stiamo diventando.
È un invito a lasciar andare, a fidarsi di qualcosa di più grande di noi.
Quando l’ho dipinto, non pensavo alla mitologia né alla fantasia.
Per me l’unicorno è diventato una metafora dello spirito  indomito, luminoso, sempre in movimento.
È quella parte di noi che rifiuta di arrendersi, che continua a correre anche quando il sentiero scompare.
Ogni pennellata racchiude quella vibrazione: libertà, resa, e la forza silenziosa di chi accoglie la trasformazione invece di temerla.